io da ALFISTA i difetti li accettavo solo sull'ALFA.....e manco tutti.....ora su BMW onesto concedo poco....l'ho presa si per la TP e per un 2.5 con gli stessi cv della mia EX ALFA....ma anche per il fatto del coupè.....ma da BMW mi aspetto zero cazzatine di problemini e scricchiolii.... per dire se ne comprerò un'altra aspettiamo qualche mese e vi saprò dire
A parte che io tutti questi scricchiolii non li sento, qualcosiana dal tetto apribile sullo sconnesso, ma nulla di sconvolgente. Ma non solo, se dovessi guardare agli scricchiolii sai a quante auto del presente e del passato dovrei rinunciare??? Praticamente tutte le più belle e desiderabili, se sono dentro una SWB o una Miura.. importa sega dei rumorini!!!!!
peccato che sia una leggenda messa in giro da BMWISTI su altri forum quella della assenza degli scricchiolii
Non dico che non sia vero che ci sia qualche rumorino. Dico che meglio in una macchina bella da guidare con qualche scricchiolio che in una noiosa ma senza rumori. E' come in una figa stellare andare a vedere il lobo dell'orecchio.
ma quello si ovvio non per nulla con l'ALFA mi divertivo e facevo mille mila caxxate e quindi poco mi importava di qualche scricchiolio
che dirti si sceglie in genere l'auto che piace, per me BMW rappresenta prestigio, comfort, prestazioni, oltre al fatto che sono fatte bene, poi per quel che riguarda i prezzi e i costi per la manutenzione, non vedo grosse differenze,tuttavia le differenze personalmente le vedo sui modelli di ultima generazione parlando di E46 e successive, dove ho notato che la qualita' dei materiali tipo interni e un po' tutto il resto, sono economici, e la stessa cosa penso che valga per le altre marche vista la politica di mercato di ultima generazione, dove si vuole il massimo della resa con la minor spesa, esempio stabilimenti di meccanica BMW in africa ,giacche BMW made in bosnia capito! cosa voglio dire, quindi se quello che hai va bene ,non lo mollare, insomma ho visto interni di un M3, di due anni di vita con le plastiche dei pannelli laterali e maniglie crepate, e sedili in pelle consumati come se avessero 15 anni di vita. poi per quel che riguarda la nuova serie 3, c'e molta gente che se ne lamenta, quindi la politica di mercato di un tempo, dove si spendeva per offrire un buon prodotto fatto per durare tipo "MADE IN BAVARIA" e finita
Io non ho notato tutto questo decadimento di qualità sulla E46 rispetto alla E36 anche se è ancora presto per fare paragoni seri e complessivi tra i due modelli (la E46 la tengo da un anno e mezzo). Certo che mi ero abituato moooolto bene con la 36: in dodici anni di onoratissima carriera anche se con pochi km (130/k) sono state soltanto gioie: mai guasti seri e/o difetti più o meno congeniti insopportabili. Insomma, se avessi avuto un posticino per tenerla al calduccio le avrei regalato il ruolo di "eterno monumento alla memoria". Speriamo di poter dire tra qualche anno altrettanto per la 46. Per quanto mi riguarda, quindi, io sono uno di quelli che al di là della passione crede che il marchio offra in effetti qualcosa di più rispetto alla concorrenza.
Ciao,ti rispondo così. Ho sognato di guidare una BMW da quando ho preso la patente nel 1988,ma solo a settembre scorso ho potuto realizzare il mio sogno,acquistando una E90 di importazione seminuova. Da settembre a oggi sono passati otto mesi,ma io vivo ancora nel mio sogno,e ogni volta che entro nella mia belva GODO !!!!! La lavo tutte le settimane,me la sto personalizzando con ogni cosa (originale si intende),la curo e la coccolo in modo quasi maniacale. Una BMW non la si acquista così per fare,solo se hai la fede in lei devi fare la scelta.:wink:
BMW e finora la vettura più economica che ho avuto .... Presa un usato di 3 Anni al prezzo di una utilitaria nuova con qualche accessorio ... BMW 525D Platinum se ve la ricordate ha un sacco di biggioteria e chincaglieria di serie .... Presa per 21.800 Euro con 85.000 KM Reali In due anni ho fatto 30.000 finora ho speso 200 Euro per un service il 1° cambio olio era compreso nel service ..... Faccio 1000 KM con 80 Euro di pieno .... Devo dire che personalmente la ricomprerei a occhi chiusi .... sempre usata .. Mica sono un Emiro .....
infatti, e un ragionamento che condivido in pieno, anche perche' da nuove a usate si svalutano tantissimo, quindi un buon usato......tanto si sa come funziona, ci sono sempre quelli che le prendono nuove e' poi per via del leasing, o perche' si stufano, o esce la nuova serie, si puo' trovare l'occasione
Comprare BMW significa che quando apri la portiera, ti siedi e cedi il cerchio blu-bianco sul volante, la accendi e dai il gas....non sono solo gesti abituali di un guidatore abituale, ma gesti unici di una persona che ama i motori e ha ambizione di possedere la migliore macchina del segmento... Poi logicamente bisogna avere i soldi visto che costa un casino...e soprattutto cercare di restare calmi anche se il vicino di parcheggio ti tira una sportellata (io li ucciderei tutti!!!! e stai attento strXXXo!!)
per me BMW é una cosa meravigliosa,l´ho guidata per 3 anni,prima di me l´aveva mio padre,ogni volta che entravo in garage e la mettevo in moto era una goduria,un paio di lievi accelerate per sentire il bellissimo sound a finestrini perti,uscivo dal garage,la accarezzavo con la mano andando a chiuere la serranda,la guardavo e mi piaceva sempre di piú.Quando ero al volante ero fiero di quello che portavo in giro,ad ogni accelerata un soriso si spalancava sulla mia faccia,ero talmente preso dall´auto che anche in inerno non perdevo un momento per girae a finestrini aperi per gustarmi il bel sound che proeniva da dietro. Ho guidato auto che dovevano essere le concorrenti di quel m50b25,e devo dire che quando arriverá il momento di prendere un´altra auto di quel segmento,spero molto presto,non prenderó le concorrenti ma vado su BMW,per me é una goduria ogni secondo che la guidi. Queste sono le mie impressioni,sono molto sentimentalista su questa cosa,per adesso nel segmento che interessa a me non la cambierei per niente al mondo. Poi se si parla di segmenti superiori,parlo di prestazioni,allora dovrei indirizzarmi verso qualcosa di molto costoso.
In due righe il pensiero di gran parte degli appassionati di guida: per quanto costano offrono molto più della concorrenza.