Cari biemmewuisti, che ne direste di inoltrare una mail al parlamento europeo e, per conoscenza, al ministero dei trasporti in favore dell' abolizione bollino blu. Proprio ieri l' ho dovuto rinnovare, 12 euri, non è per la cifra naturalmente, è per il ladrocinio legalizzato in quanto ho fatto fare la revisione della mia onorevole 525 tds e39 pochi mesi fa, e naturalmente gli scarichi erano sotto il valore minimo non massimo, minimo. Quindi proprio ieri ho pensato, cosa ***** serve rifare la prova scarico se l' ho già fatta in revisione, e se uno non ha fatto la revisione vuol dire, con le ultime normative (europee) che gli scarichi devono essere a posto. Io sono sicuro che queste tasse comunali sul bollino blu il parlamento europeo non lo conosce, le solite inculate italiane, e, come hanno già fatto con iniziative private sempre rivolte al parlamento europeo, sono riusciti ad eliminare le tasse sulle ricariche telefoniche, in quanto il parlamento non ne era a conoscenza ed ha subito innescato interrogazioni al ministero italiano. Io intanto scriverò, fatelo anche voi, ne devono arrivare parecchie. Risentiamoci in forum. Ciao a tutti.
E' immorale e insensato chiederlo,nel mio caso nel 2001 ho preso un'euro 3 subito gasata quindi un'auto molto ecologica per l'epoca e che non veniva mai bloccata.Lo stesso anno la regione mi chiedeva di fare il bollino blu,mi sono ripromesso di non pagarlo mai. E per ora l'ho fatto.
Io abito a Fano in provincia di Pesaro, non so, probabilmente è una iniziativa provinciale o regionale ripeto non lo so, comunque sta di fatto che ci sono delle vie in cui puoi parcheggiare (pagando) solo se hai questo bollino in quanto sono zone appunto blu e ci si può circolare e parcheggiare solo grazie a questo pizzo. Stessa cosa succede anche a Pesaro. Quindi se in altre città non c'è vuol dire che è un pizzo locale. Ho comunque già scritto al parlamento europeo, vediamo cosa rispondono. Ah infine per avere questo bollino bisogna andare in un qualsiasi centro revisioni e registrare gli scarichi, come una revisione insomma, cosa che ho fatto a febbraio il tutto €12. Saranno carogne?!?!? Ciao a presto.
Simone, conosco la tua città è molto civile in senso ecologico anzi, la gente se può va volentieri in bicicletta. Ma se uno deve, come me, girare in macchina non è assolutamente giusto. Cioè bisognerebbe darlo gratuitamente ai residenti e a quelli da fuori no, direi che sarebbe più logico se proprio deve essere una cosa ecologica, ma è solo una scusa. Ciao.
Eh beh, figurati se non l' avevo capita, pensa che una volta i vigili mi hanno fatto una multa di 16 euri (andavo ai 50 col cruise control) per.....attenzione....badaben badaben.......VELOCITA' NON MODERATA IN QUANTO CENTRO ABITATO!!!! naturalente non l' ho mai pagata e mai la pagherò.
Il bollino blu,per legge, deve essere fatto dopo un anno dall'ultima revisione,quindi poldus potevi evitare di farlo. Se però dalle tue parti lo richiedono per parcheggiare in certe zone è un'altra cosa,ma è sicuramente una stronzata. Pensa che dalle mie parti hanno cambiato il modello di bollino proprio quest'anno;fino all'anno scorso era da attaccare sul parabrezza,mentre da quest'anno deve essere attaccato sullo scontrino rilasciato dall'analizzatore dei gas di scarico.
Qui Roma...... nella capitale il bollino blu lo devono fare tutte le auto...GPL, metano comprese... Se non sbaglio anche le auto nuove (sulla C-Max non l'ho fatto...a detta del conce non serve per il primo anno)... L'ennesimo balzello per fare l'ennesimo regalo ai comuni.... ps unitevi con me in un ringraziamento OT a tutti quei comuni e province e regioni che, aumentando le varie IRPEF, hanno vanificato quelle 4 briciole "donate" dal signor Romano
Il regolamento dice che il bollino blu deve essere fatto su tutte le auto senza distinzione di alimentazione e di norma antinquinamento. Per quanto riguarda l'età,deve essere fatto dal 5' anno in poi,nell'anno in cui non si fà la revisione (quindi 5',7',9',ecc.),mentre se l'auto supera gli 80.000 km di percorrenza prima dei 4 anni deve essere fatto entro quei km...
...forse varia da comune a comune...nel 1999 mi fecero la contravvenzione per mancata esposizione del bollino blu (all'epoca avevo una Twingo immatricolata 1998)...io feci il finto tonto dicendo che pensavo che, essendo l'auto nuova, non ne avesse bisogno....i vigili (con tanto di pentola bianca smaltata in testa) mi risposero che era obbligatorio su tutte le auto...
qui dalle mie parti funziona come da Fabry320d ,e comunque si dovrebbe fare un'anno il bollino e un'anno la revisione,che comunque ti rilascia il test. adesso hanno levato l'adesivo ma la stampata deve accompagnare il libretto
qui a Fano il bollino blu deve essere TASSATIVAMENTE ed OBBLIGATORIAMENTE fatto ogni anno ed esposto sul parabrezza, senza di esso non si circola ne tantomeno si parcheggia nelle zone delimitate come zona blu. E non c'è nulla da fare, comunque ho già inoltrato una interrogazione al parlamento europeo quale mi ha già risposto di avere preso in esame la cosa. Vediamo cosa succede, eventualmente dovesse succedere qualcosa di positivo mi pagate da bere no? Saluti a tutti.
non la vedo come una cosa negativa,deve essere solo migliorata,anche in svizzera c'è una cosa simile,controllo gas di scarichi,si fa ogni tot anni,se non si passa sono caxxi,e i limiti di inquinamento sono più bassi che in italia. Devono solo affinare questa tassa ,non prendetemi per matto,ma la vedo così.
Bollino blu? mai fatto! se ad oggi mi fermassero e mi facessero la multa ci avrei comunque guadagnato!
pure io non lh'o fatto ma ho paura ad andare a bergamo , pero non so se funziona la scusa che ho appena cambiato il parabrezza ed e rimasto su quello vecchio
Io ci vado tranquillo e non me lo chiedono nemmeno i vigili quando mi fermano nei blocchi del traffico,quando vedono che vado a gpl mi lasciano andare.