il leggero ritardo è dovuto al fatto che tirano a 4000 giri le marche quando cambi marcia e riapri il gas la turbina non può andare istantaneamente in pressione, da qui il ritardo Certo non 2 o 3 secondi come la tempo della Y10 turbo ma 3-4decimi si Sempre tutto IMHO ovviamente
ottima spiegazione..... :) il tutto avallato dal fatto che se cambi intorno ai 3000 lo stacco non c'è :) provato poco fa.. :)
X3 2.0D Euro 4 Fap. Anch'io ho problemi di cali di prestazioni, aumento di consumi, ritardi ai bassi regimi.... passo in conce appena posso. Che palle!!! Ho voluto attendere qualche mese e qualche chilometro (ora ne ho 12k) ma adesso vado. Vi farò sapere.
Ho fatto un po' di km in autostrada, il computer di bordo mi segnava sempre 8.0/8.2 l/100km in 6° ai 130/150. Effettivamente mi pare un po' troppo poco fare 12/12,5 km/litro. Ok la macchina pesa molto, ma almeno un 13,5 / 14 me lo auguravo. Ritardi a bassi regimi per ora non ne ho riscontrati.
Io ho la versione pre-restyling. Ho rimappato da un po' di mesi ormai e quei ritardi e vuoti non ci sono piu'. I consumi pero' non sono cosi' alti se non tirando (giusto ieri con l'indicatore di consumo azzerato mi son fatto una quarantina di km tra autostrada ai 180/190, e strada urbana tirando fino al limite della zona rossa le prime 3/4 marce ed il consumo medio e' 8.5 l/100km). Se mi sbatto ai 130 fisso in autostrada piu' suburbana ai 90 faccio 6.8 l/100km. Ma chi ce la fa ad andare cosi' piano?!?
Seghettamenti Premesso che io non tiro mai all'esasperazione (ora tra titolo e termine tirare si apre la questione dei doppi sensi, ma sappiate che tengo moglie e due figli e,...non volendo fare il terzo... ), non ho mai notato vuoti di potenza in accelerazione ( anche qui mi riferisco alla mia X3 2.0d euro 3 senza FAP, perchè anche il resto funziona bene!). Mi sono invece accorto che ad esempio in terza, a velocità costantissima (praticamente piede paralizzato sull'accelleratore) tipo 60/70 Km/h 2-3000 giri, il motore ha delle piccole esitazioni, piccoli cali di alimentazione cui corrispondono lievi seghettamenti (oscillazioni) del contagiri. Fatemi sapere se capita anche a voi quando avete voglia di provare e cosa ne pensate. Per quanto riguarda i miei consumi medi penso siano normali: 7,2-7,4-7,6 lt/100 km rispettando i limiti e senza l'urbano (abito in provincia). il,valore + alto in autostrada. Adesso ho 30000 km. L'unico dubbio che ho è che mi sembrano aumentati un pò, perchè è da un pò che non leggo più valori tra i 6 e i 7 lt/100 Km, mentre prima ogni tanto riuscivo con un pò di economy-run.Tra breve metterò le gomme estive e voglio fare lo stesso tragitto che feci il secondo giorno che avevo l'auto azzerando il BC alla partenza da casa. Mi ricordo che andando molto piano, dopo circa 10-15 km in un punto ben preciso il BC mi aveva segnato 5,2 lt/100, max 5,9. Voglio vedere, per curiosità, se riesco di nuovo e poi vi aggiorno. E' una bella prova per vedere se anche la mia è peggiorata nei consumi, pur essendo ancora ottimi. Ciao. P.S. ricordatevi la morale di questo post: meglio che seghettino le X3 che non i rispettabili forumisti!
Anche la mia del ottobre 2005 presentava tale problema, ma con un aggiornamento del software della centralina è stato quasi risolto nel senso che la macchina risponde + prontamente in accelerazione e per il momento sembra che non vi siano + i vuoti di potenza. Saluti.
ragazzi, ho lo stesso identico problema sul mio 530d....oggi provo a rompere le scatole anch'io!!! ciao
Dopo essere passato dal conce Sono passato dal conce e, come promesso, eccovi gli esiti. Mi hanno aggiornato la mappatura BMW e fatto qualche altra cosa che non ho capito. In sostanza: la macchina è migliorata veramente molto. Ora non si nota più quel "ritardo" tremendo quando si cambiava. E si sente molto meno quando entra la pulizia del FAP. Non sono però ancora soddisfatto del tutto. Ma, certamente, ora la macchina va molto meglio. E, forse ma forse, consuma qualcosina di meno. Vi tengo informati. Frank