Solo per i fedelissimi del Biscione: riservata ai 46 soci del Registro Italiano Alfa Romeo. Il 1.4 turbo tocca i 170 cavalli Il Registro Italiano Alfa Romeo festeggia i suoi 46 anni anni e la Casa del Biscione omaggia l'evento con un bel regalo. Ecco la MiTo RIAR , realizzata proprio in 46 esemplari, per i primi soci del Registro che riusciranno a prenotarla. Pezzi numerati e indubbiamente originali, grazie alla tinta Nero Etna, ai cerchi da 17" e soprattutto alla potenza del 1.4 turbo elevata da 155 a ben 170 cavalli. La dotazione comprende: pelle nera o bordeaux, spoiler sopra il lunotto, paraurti posteriore con deflettore aria, interni e sedili dal disegno sportivo, cruscotto carbon look, fendinebbia, clima bi-zona automatico digitale, sensori di parcheggio, stemma del RIAR in metallo sul portellone posteriore e sul volante. Targa in argento sul tunnel cambio con numero di produzione e nominativo del Socio.
perfetto..ma perchè non mettere questo motore a listino?posso capire un'edizione limitata ma penso che il 1.4 con 170cv deve essere una bella bestia
Bello vedere come nei rendering i cerchi sono a filo della carrozzeria, mentre nelle auto vere sono almeno 1 Cm all'interno del passaruota...
A Milano se ne vedono, specialmente con i contorni dei fari cromati (quelli posteriori sembrano plasticaccia cromata) Peccato perche' la 147 era molto piu' "macchina".
Grazie, nn è la sua sostituta! Fà parte di un segmento + basso, alias Mini!:wink: La sostituta della 147 è la 149 e uscirà nel corso del 2009.....sembra! Cmq gran bella bombetta con 170cv, già va benissimo con 155...
a me non piace...ma sembra che in fiat sia l'unica catena di montaggio che non ha risentito della cassa integrazione,viaggiando a pieno regime....
Se ci fate caso la macchina è renderizzata, notate la freccia che è di uno strano arancio. Comunque il prezzo è di circa 20mila €
Non è una versione ufficiale di Alfa Romeo. E' un club di appassionati Alfa che ha decio di farsela fare così: le vetture infatti saranno solo 46. Un pò come avvenne tempo fa per la 147 che un conce di milano - non ricordo quale - la personalizzò con i colori dell'inter (strumentazione blu, interni in pelle nera con cuciture blu e qualche altra cosina) Mi sembra che il primo esemplare fosse stato acquistato da J. Zanetti