estrattore | BMWpassion forum e blog

estrattore

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da xXx, 1 Gennaio 2009.

  1. xXx

    xXx Collaudatore

    336
    3
    13 Novembre 2008
    Reputation:
    343
    serie 1 coupè M
    Ciao a tutti e buon anno...volevo una info giusto per farmi venire un coccolone...qlcn di voi sa qnto costa l'estrattore in carbonio performance x la 1 coupè?...ho visto il catalogo (snza rezzi naturalmente) e devo dire che è mlto carino
     
  2. mottavio

    mottavio Kartista

    145
    1
    22 Dicembre 2007
    Reputation:
    33
    coupè 123 d
    Costa circa €1200,00.
    E' molto caro, però (io l'ho montato) è fatto molto bene, e montato sta benissimo!!
     
  3. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputation:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    azzarola!
     
  4. xXx

    xXx Collaudatore

    336
    3
    13 Novembre 2008
    Reputation:
    343
    serie 1 coupè M
    che botta! ma sn matti?...a guardarlo sl catalogo è da svenimento ma anche il prezzo nn scherza
     
  5. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputation:
    137.134
    X5 G06 Msport
    sapevo sugli 800 euro... ma forse son da ivare....
    vai su ebay.com ( quello americano ) e compralo li... ti costa meno... e tra l'altro ci son pure replica... di ottima qualita'....
    una soluzione diversa ma altrettanto particolare e' il verniciarlo in nero lucido 8 sempre che la tua sia chiara, per aumentarne il contrasto...
    stavo vautando questa operazione per l'estrattore della mia 1er per richiamare la shadow line nera lucida
     
  6. Markcia

    Markcia Kartista

    101
    1
    11 Ottobre 2008
    Reputation:
    710
    BMW 120d coupè
    ma la tua è blu le mans???
    non è che puoi postare una foto ... interessa anche a me! :biggrin:
     
  7. mottavio

    mottavio Kartista

    145
    1
    22 Dicembre 2007
    Reputation:
    33
    coupè 123 d
  8. 21simone86

    21simone86 Secondo Pilota

    626
    6
    21 Dicembre 2008
    Reputation:
    55.176
    330d Msport F31
    Cos è l estrattore???:-k:-k
    Scusate la mia ignoranza!!!!! :mrgreen:
     
  9. Markcia

    Markcia Kartista

    101
    1
    11 Ottobre 2008
    Reputation:
    710
    BMW 120d coupè
    caspita il carbonio ci sta da favola con il nostro colore!!! quasi quasi faccio una pazzia....
    il copri volante non ti è venuto poi così male!!! che stampo hai utilizzato??
    Sai sono un patito del carbonio anche io... se potessi lo inzupperei nel latte la mattina! :-D
     
  10. mottavio

    mottavio Kartista

    145
    1
    22 Dicembre 2007
    Reputation:
    33
    coupè 123 d
    Il coprivolante nella foto per una questione di luci non rende molto.
    Dal vivo è molto più bello.
    Per costruirlo, preciso che è interamente in carbonio, ho utilizzato quello originale, l'ho coperto con della pellicola trasparente, (per non rovinarlo) e ho fatto lo stampo di vetroresina. Però ti giuro, è un casino!!
    Per prima cosa quando metti il carbonio basta che la stoffa si muova un pochino e la trama non mantiene la direzione dritta e quindi alla fine il risultato è mediocre.
    Poi un'altro grosso problema non avendo la possibiltà di fare il vuoto, rimangono dei piccoli fori che poi devi chiudere con una goccia di resina e poi devi cartavetrare e quindi è un lavoro interminabile.
    Poi infine gli ho dato del Polish per lucidarlo.
    PS
    Sto per costruire in carbonio anche il coperchio del convogliatore dell'aria ( quello che prende aria dalla calandra)
     
  11. Markcia

    Markcia Kartista

    101
    1
    11 Ottobre 2008
    Reputation:
    710
    BMW 120d coupè
    mmm progetti molto interessanti...
    se vuoi ti spiego come farti una pompa per il vuoto...
    non è difficile bata un vecchio frigorifero!
    Se avessi un po' di tempo mi cimenterei anche io....
     
  12. xXx

    xXx Collaudatore

    336
    3
    13 Novembre 2008
    Reputation:
    343
    serie 1 coupè M
    simo è la parte bassa del paraurti posteriore dve si convoglia l'aria proveniente da sotto la vettura
     

Condividi questa Pagina