Salve a tutti, Mi sono registrato per porre una domanda a voi che popolate il forum più conosciuto sulle BMW. Leggevo di presentarci/re lo storico auto. Per rimanere solo su BMW negli ultimi anni ho avuto uno Z4 3.0i, un 320d touring e come ultima, e penso realmente ultima se va avanti così X2 18d sdrive.Con questa ho percorso 29000Km fino ad ora. Parliamo solo di prestazioni, perchè sul sistema di navigazione, l'apple carp play e così via vorrei soprassedere. Ciò che mi ha stupito fin da subito è il rollio in curva e lo spostarsi più di altre su traiettorie veloci in curva sia con che senza cordoli autostradali. Questo mi capita giornalmente dovendo passare per il raccordo a Roma. Premetto che ho spalla alta sul pneumatico e pensavo fosse quello, ma parlando con chi ha assetto e cerchi larghi mi è stato confermato lo stesso comportamento. Sto per cambiare auto e marca, ma se avete consigli da darmi per rimanere in BMW ne sarò felice. P.S. Sabato ho provato la serie1 , che comunque ha anhe lei un minimo di rollio, ma nulla contronto alla X2 e la mini countryman che invece va sui binari. Mi è stato detto in BMW salaria che solitamente la macchina va bene e nessuno si è mai presentato con questo problema.Ed anche che la X1 forse andrebbe meglio dato il telaio differente. Vi ringrazio anticipatamente, anche se non ne dovesse uscir nulla di nuovo. In ogni caso questa croce finirà. Saluti, Roberto
Sei passato da una spider TP ad un SUV Ta e ti stupisci del rollio? La tua X2 è msport (perchè, a parità di assetto, tutta questa differenza con serie 1 F40 sinceramente non l'ho notata in termini di rollio). La Countryman condivide buona parte dell'assetto proprio con la X2 msport, tra l'altro.... Il telaio è lo stesso, identico. Cambiano molle e barre stabilizzatrici, oltre che la taratura dello sterzo (tutto più rigido e sportiveggiante su X2 a parità di allestimento), ma il telaio è uguale. X1 rolla di più per via del baricentro più alto e dell'assetto più morbido (e più adatto ad un SUV, direi).
Ho messo solo alcune delle auto, la Z4 era assettata e so che un suv non può essere così, ho avuto land rover Discovery , Nissan Xtrail ed anche altre auto.Amo cambiarle ogni due/tre anni. Solo che il problma che indicavo non è un rollio passabile, intendo dire che sulle curve che salgono e scendo no sembra perdere non l'aderenza ma l'assetto.come se andasse in neutro. Fatto sta che anche in piccolissima parte lo fa anche la serie1.Ma almeno è gestibile. Non voglio ammazzarmi o ammazzare altri solo perche sono a 120 sul raccordo, che è praticamente un autostrada. E comunque sottolineo che anche una persona che conosco la ha, con assessto e cerchi ed è la stessa cosa.Capiamoci mi dispiace molto, ma la sicurezza è al di sopra delle velleità o del piacere. Mi aspettavo che mi si rispondesse che era un caso e le altre X2 andavano bene. Però non mi sembra che qualcuno abbia scritto questo, o sbaglio?
Bho. Ho X2 msport xdrive da un anno, e mai notato una cosa del genere. Anzi, con i 20" è fin troppo rigida e piatta, da passeggero senti tutti i cambi di direzione. Ho avuto X1 xline xdrive per 4 anni, quella sì che rollava, ma meno di qualunque SUV che ho guidato finora di quel segmento (Kadjar, Qashqai, Tiguan, Antara, XC40, Evoque).
Grazie, questo mi rincuora, per cui se provo a prenderla con assetto e cerchio 20 potrei non doverla cambiare con altro.
Al netto di tutti gli effetti e sensazioni dovuti al "problema" di essere una X, a me pare impossibile che tutte le X2 senza i cerchi da 20'' siano al limite, se non oltre, della pericolosita' nelle curve autostradali.
non è all'altezza del suo aspetto, mettiamola così immaginavo. di conseguenza, il venditore gli vuole rifilare solo un'altra macchina.
Gentile utente @Roberto Fiorillo , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Confermo che sto continuando il giro di telefonate.Fortuna vuole che riesca a pescare altri utenti. E comunque beckervdo aveva ragione, il telaio è il medesimo e stasera il mio commercialista, che ne viene da una X3 della serie precedente, che era attaccata alla strada, mi ha confermato che da una sensazione di pericolosità causa assetto che sembra anomali.Anche un altra persona mi ha confermato che tornando da Spoleto pensava che fosse un caso, ma in autostrada ha avuto lo stesso problema.Inoltre, per continuare, tutti diciamo che facendo una curva scivola verso il lato esterno. Insomma io non so come vada la XDrive, ma Sabato prossimo la andrò a provare nello stesso tratto di strada per fare una comparativa. Ma anche se andasse benissimo, commercializzare la SDrive con un problema come questo è da denuncia e rientri del mezzo. In questo link https://forum.quattroruote.it/threads/x1-my-2017-lauto-non-tiene-la-traiettoria-su-strada.112947/ un altro utente nel 2017 ebbe lo stesso problema e fece scrivere dall'avvocato senza risposta. Dato che comunque la dovrò cambiare e l'avrei rivoluta X2, prima continuerò ad investigare e far prove e poi, se fosse proprio così dovrò veramente abbandonare. Peccato. E scusate lo sfogo, ma credetemi è frustrante e anche poco sicuro per i figli che si portano in auto.
Ma guarda che nell’articolo che hai postato parlano di deriva a dx in rettilineo, evidente problema di regolazione dell’assetto. Tu invece citi un fenomeno di “scivolamento” in curva, forse sottosterzo o bassa tenuta di strada....ma in rettilineo l’auto va dritta se lasci lo sterzo a velocità autostradale??
Perdona l'inesattezza è che il problema mi rende nervso, fra parentesi è stato negato anche dalla direttrice del centro bmw di via salaria. Comunque questo è un problema comune che almeno in quattro casi fino ad ora, risulta visibile e non solo secondo me pericoloso. Ho avuto altri suv ma un comportamento come questo non l'avevo mai visto prima. In fase di scivolamento comunque una stretta di sterzo, per quanto antipatico, la si può dare, ma il sentire che l'assetto come se fosse in stallo, tanto da non muovere lo sterzo per paura che la macchina diventi ingestibile e se ne vada via, non è un problema da far passare come un inezia.E' veramente grave. Intanto sto cercando informazioni sui siti stranieri, forse qualcuno ne parla. Perchè il fatto è questo, mentre il non portarlo alla luce dipende da vari fattori, non ultimo quello umano, di chi evita anche di indicare che ciò che ha comprato non va bene. Io sto facendo una pessima pubblicità alla bmw, mi dispiace, ma la sicurezza è al primo posto.
Non ho mai guidato la X2, ma se hai comprato una trazione anteriore, non riesco a credere che sia meno sicura delle altre auto suv/crossover circolanti a trazione anteriore.
non saprei, mi sembra sottosterzante in modo imbarazzante. magari non si comporta tanto diversamente, ma magari uno si aspetta che si comporti meglio. Altrimenti quale sarebbe il plus rispetto ad una coreana, ad esempio? metto le prime che ho trovato (non ho voglia di cercarne altre )
Ciao @Roberto Fiorillo, che marca, modello e misura di pneumatici monta la tua X2? Sono normali o Runflat? Buona giornata
ho avuto in prestito l'anno scorso una X1 s drive,ci ho fatto 1000km in tre giorni adnando a folgarida a sciare.......pessima guida,sembra che l'anteriore faccia quello che vuole ,prende una traiettoria e se la tiene giusta o sbagliata che sia,sei tu che devi correggerla........c'erano altre persone che lamentavano questo fenomeno ben diverso dalla deriva a destra che ahime' affligge molte auto,alla quale personalmente avevo risolto coi silent block adjustable della powerflex,considerato che non avendo regolazioni possibili di stock sul camber e sul caster ci si puo' lamentare finche si vuole anche con l'ispettore (che mi regalo' un trolley per tenermi buono) ma se non si tirano fuori i soldini per fare una modifica artigianale non c'e' un cazzo da fare
Il plus di un Rolex rispetto ad un Sector qual'è? Il discorso per me è simile. Ormai tenuta di strada e prestazioni interessano a pochi clienti che preferiscono guardare altro nelle auto.