BMW Serie 1 F40 - 118i MSport con cambio manuale sono pentito! | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 118i MSport con cambio manuale sono pentito!

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da terminus, 14 Giugno 2023.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si.
     
  2. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.052
    7.335
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Ma poi mi chiedo, il sottosterzo se è moderato, poco più che una tendenza, è un difetto?
    Che fate se in percorrenza vi parte il posteriore con una TP mentre non state dando gas?
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    il problema è quando mi aspetto che faccia una cosa e invece ne fa un'altra.
    Diciamo che l'evidenza del sottosterzo, almeno nell'e91, è molto amplificata dalla gommatura; il metro di paragone, per me, è costituito dalle bmw anni '80, che anche con gomme scarse, avevano un avantreno che stava esattamente dove lo mettevi.
    Vuoi per geometrie, gommature meno estreme, tarature dell'assetto o anche maggiore leggerezza, sapevi che come impostavi l'ingresso, poi te la giocavi più di acceleratore.
    Questo con le moderne non è sempre vero, anzi.
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    in 9 anni non mi è mai partito il posteriore della serie 3 nemmeno dando gas, invece pur guidando molto poco la x1 ta, ben poche volte mi da la sensazione di averne il pieno controllo e di poterla guidare con una mano sola appoggiata con leggerezza sul volante come sulla mia, magari sarà solamente una mancanza di conoscenza e sicurezza nel mezzo, ma dopo oltre 20 anni di guida solo di vetture ta, tranne la mitica Giulietta tp di mio papà guidata da neo patentato, mi sento molto tranquillo con la tp in tutte le condizioni che con la x1 anche in strada perfettamente rettilinea
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  5. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.052
    7.335
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Certo, fin che imprimo comandi che la macchina riesce ad eseguire non ci sono problemi, i problemi iniziano quando si chiede troppo alla macchina/gomme/assetto/condizioni strada ecc.. e non ce la fa, spesso la valutazione che viene data è legata più al comportamento quando si va "oltre" ed alla sua possibile gestione che non a quanto sia elevata la linea di questo limite.
    Evidentemente o ti sei sempre tenuto ben al di sotto dei limiti della macchina o hai una sensibilità tale da avvicinarti ad essi senza mai superarli.
    Io ho il brutto vizio invece di voler, di tanto in tanto quando lo ritengo sicuro, tastare i limiti della macchina e vedere cosa succede quando li supero.
    Questo, secondo me, può comunque essere utile perché permette di avere la migliore reazione possibile se si superano i limiti per errore di valutazione.
     
    A mangost piace questo elemento.
  6. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Tutto corretto, ma la x1 al confronto mi fa “sudare” anche da ferma allo stop :biggrin:
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.016
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    In che senso in percorrenza?
    Come sai se il limite dell'auto non e' dovuto ad un modo non corretto di guidarla?
     
  8. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.052
    7.335
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Per percorrenza intendo la fase centrale della curva dopo l'inserimento e prima di iniziare ad accelerare per l'uscita, fase che spesso dura quasi niente specialmente se la curva non chiude molto.
    Tipico esempio le rotonde quando percorri metà o più di metà della circonferenza.
    Se la vuoi considerare da questo punto di vista è sempre dovuto ad un modo non corretto di guidarla.
    Non c'è un modo perfetto per guidare una macchina che ne annulla i limiti, in caso li innalza.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.016
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah no, questo allora non me l'ha mai fatto neanche violetta - spontaneamente-, nonostante non abbia nulla oltre l'ABS a supportare telaio e sospensioni.
    Quindi non "capita", lo cerchi.
     
  10. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.030
    3.522
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Con la s2000 capitava spesso in ingresso curva o poco dopo, sul bagnato. Vuol solo dire che si è arrivati in curva con il posteriore troppo scarico, quindi un piccolo errore di guida.

    Con un po' di controsterzo di correggeva.

    Se invece capita sull'asciutto... bè, il 70% delle s2000 in giro sono state incidentate non a caso
     
  11. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.357
    566
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Ma è permanente? Io sapevo che normalmente è anteriore e quando serve passa dietro fino al 60%

    Eh no cocco. :mrgreen: Non è come la Golf liscia questa.

    "Il modello compatto BMW M è dotato di serie della limitazione dello slittamento delle ruote quasi automatica, integrata nella centralina del motore. Il conseguente accorciamento dei percorsi dei segnali consente di controllare la trazione fino a dieci volte più velocemente rispetto ai sistemi convenzionali in fase di stacco, su superfici scivolose e durante le curve dinamiche. La BMW M135i Drive beneficia inoltre di un differenziale meccanico a slittamento limitato sull'asse anteriore. Integrato nel cambio Steptronic Sport a otto rapporti di serie, migliora la trazione e la stabilità direzionale, nonché l'agilità e la dinamica in curva.
    Con fattori di bloccaggio del 36% in fase di accelerazione e del 26% in fase di sorpasso, il differenziale è in grado di trasferire la coppia extra alla ruota anteriore con una migliore aderenza, se e quando necessario."
     
  12. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.657
    1.549
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    280.000.000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    No non è permanente,è totalmente anteriore a velocità costante e in caso di necessità può trasferire fino al 50% dietro sulla mia(2021),sulla tua sembra sia il 60% che sarebbe ottimo. Per ottimizzare la trazione hanno messo un differenziale meccanico Torsen all'anteriore, un differenziale Haldex centrale e nuova tecnologia denominata ARB,un sistema che controlla lo slittamento delle ruote in modo nettamente più sensibile e 10 volte più veloce rispetto ai sistemi precedenti(quello che hai citato anche tu).
     
  13. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.357
    566
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Ah ecco, come so io. Da come avevi scritto dei 150cv il senso sembrava un altro.
     
  14. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.657
    1.549
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    280.000.000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Parlando di eventuali reazioni sullo sterzo nel caso di forti accelerazioni,quello che intendevo è che anche trasferendo il massimo di potenza, dietro arriva il 50%, e il 50% resta sull'anteriore non si annulla completamente,restano sempre 150cv. però grazie anche alla tecnologia di cui si parlava sopra,anche in casi estremi,sullo sterzo si avverte poco o niente.
     
    Ultima modifica: 23 Giugno 2023
    A Felis piace questo elemento.
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.562
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    le uniche auto che nella guida al limite mi hanno fatto cagare in mano, perché totalmente imprevedibili, sono le integrali (ovviamente, si intende a controlli spenti).
    Mi stupisco ancora di un paio di episodi dove non ho distrutto la 325xi e46 per l'enorme impegno profuso a tenerla in strada.
     
    A 070 e (marzo) piace questo messaggio.
  16. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    883
    285
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    E' più facile trovare il proprio limite che non quello della macchina!
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    "cocco" è un appellativo a mio avviso interpretabile come offensivo, e per tanto ti pregherei di non utilizzarlo più rivolgendoti in questa sede ad un eventuale qualsivoglia tuo interlocutore. -una forma di educazione dovuta.

    in "maccheronico", slang forse a te più avvezzo , (e in via del tutto ipotetica),invece ti risponderei: "cocco dillo a tuo fratello"...
     
    Ultima modifica: 23 Giugno 2023
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eventualità improbabile..

    una TP l'aderenza la perde (difficilmente) quando è in piena trazione.
    Senza dare gas non vedo motivo fisico per cui le ruote posteriori debbano perdere aderenza prima di quelle anteriori..
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dunque non ha solo un dispositivo che frena una ruota su un differenziale libero.
    (ma ha anche quello)
    resta il fatto che in curva, dove appunto lavora il differenziale, più di tanta coppia su una TA risulta non sfruttabile, proprio perchè la deriva dello pneumatico deve subire anche l'influenza direzionale, che abbassa quasi esponenzialmente l'aderenza in funzione della velocità e della coppia scaricata a terra.

    in parole povere, più di tanta forza a terra non puoi scaricare
    (forza che su una tp di eguale massa potrebbe essere MOLTO maggiore prima che le ruote direzionali perdano aderenza)

    sono concetti semplici e stra noti.

    le auto da corsa hanno (guardacaso ) la trazione dietro e le ruote sterzanti davanti.

    le utilitarie hanno ormai la trazione anteriore.


    ma forse è un errore degli ingegneri, eh..
     
  20. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.357
    566
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Ti è chiaro che parliamo di trazione integrale on demand fino al 60%?
    Manda il curriculum in BMW ti stanno aspettando! Pontifichi e ignori persino l'esistenza del Torsen a bordo, e sì che una 120d e81 l'ho avuta anche io ma in confronto è un dinosauro come qualità di guida, ma evidentemente @mangost ed io siamo due poveretti che dovevano tenersi le E8*.
     

Condividi questa Pagina