BMW Serie 1 F40 - 118i MSport con cambio manuale sono pentito! | Page 14 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 118i MSport con cambio manuale sono pentito!

Discussion in 'BMW Serie 1 F40' started by terminus, Jun 14, 2023.

  1. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,043
    2,544
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    831,894,282
    Auto a pedali
    Con le TA, le ripercussioni sullo sterzo non si possono eliminare, è questione di ripartizione dell'aderenza tra direzionalità e trazione, punto
     
  2. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4,906
    2,026
    Jul 18, 2021
    este
    Reputation:
    459,793,388
    118D F40
    Penso si contino sulle dita di una mano in percentuale . Penso che il 75% o giù di lì con una elettrica non avrebbe problemi tranne un paio di giorni all'anno che potrebbe benissimo programmare
     
  3. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2,657
    1,549
    Aug 11, 2016
    Modena
    Reputation:
    280,000,000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Per quello che riguarda i controlli, non sono invasivi per niente, sono tarati molto bene, di preciso sullo sterzo cosa riscontri?
     
  4. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3,357
    566
    Apr 24, 2009
    -
    Reputation:
    218,929,603
    M135i xdrive
    Praticamente niente. Non sento le classiche ripercussioni in accelerazione in curva che avresti sulle TA. Volevo conferma anche da te. ^_^
     
  5. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2,657
    1,549
    Aug 11, 2016
    Modena
    Reputation:
    280,000,000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Confermo niente che disturbi.. ovvio che non essendo una TP e avendo una ripartizione 50/50 ci sono sempre 150 cv sull'anteriore e quando si apre tutto e di colpo,nelle marce più basse se,il fondo non è pulito o le ruote non sono dritte, qualcosa sullo sterzo si avverte, ma niente di fastidioso e solo in casi particolari.
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    immagino che per mitigare l'effetto nefasto dello sterzo che in accelerazione subisce influenze, vi sia un sistema elettronico che frena parzialmente una ruota.

    sistema che aveva pure la vecchia golf di 20 anni fa, per lo stesso motivo, e che quindi presumo abbia qualsiasi TA moderna

    lo aveva anche l'audi di mia moglie.


    semiassi di lunghezza differente. (non certo una soluzione tecnica ideale)
    al crescere della coppia motrice da scaricare a terra, dato che le ruote motrici sono anche quelle deputate a sterzare, viene persantemente influenzata la tendenza ad andare dritto o tirare da un lato.

    e per mitigare questo difetto, oltre determinate potenze serve intervenire (frenando una ruota)

    ma se mentre acceleri freni, pare della potenza viene vanificata

    (oltre a consumare i freni)


    ma un auto con la trazione dalla parte giusta no , eh?

    :haha
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,517
    25,387
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    Non credo di aver capito bene
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,562
    7,664
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493,751,409
    otuA
    penso neanche lui
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    se un auto ha la trazione anteriore e i due semiassi di lunghezza differente
    (come avviene in caso di motore trasversale) quando acceleri l'auto tende a tirare da un lato in funzione della coppia scaricata a terra, ovvero dal'aderenza delle due ruote, che risulterà differente.

    appare chiaro che questo fenomeno (che aumenta in funzione della coppia e qundi della forza resistente) influenzerà pesantemente la direzionalità del veicolo.

    per mitigare questo fenomeno (che prima dell'era elettronica rendeva inguidabile un ipotetica TA con potenza simile a quelle odierne), oggi semplicemente tramite la ruota fonica e i contolli di stabilità viene frenata una ruota, tentando di ri-equilibrare il tutto.

    ma perdendo ovviamente potenza, dato che stai di fatto frenando il motore..


    una soluzione del cazzo.

    esattamente come i "differenziali elettronici" così pubbilicizzati, che in realtà sono differnziali liberi che appunto essendo liberi trasfericono la differenza di coppia sull'altra ruota semplecmente "frenando " la prima.

    e questo, significa ottenere lo stesso effetto ma sprecando potenza.



    le auto devono avere la trazione su un asse (posteriore) e la direzionalità affidata a quello anteriore.

    tutti gli altri sistemi, o escamotage, sono semplicemente palliativi.

    le formula 1 non a caso non sono 4x4, non sono trazione anteriore, e adottano lo schema classico.
    (quello giusto)

    la trazione anteriore l'ha inventata chi doveva proporre un utilitaria piccola, con motore quindi trasversale, assenza di albero di trasmissione, ecc.

    una scelta puramente economica.

    parliamo della MINI, di issigonis. l'jngegnere greco cui poi tutti seguirono, per aumentare il profitto, proponendo auto meno ingombranti, meno costose da produrre, e per l'epoca forse anche più maneggevoli.

    ma allora le auto avevano 50 cv...


    le auto potenti o sportive han continato a farle con le ruote davanti che curvano e quelle dietro che spingono....

    oggi, con l'avvento dell'elettronica, prpongono un auto potente anche TA.

    basta aumentare la potenza del motore per compensare quella persa dal sistema descritto in precedenza, dando l'illusione al possessore di guidare un auto simile a quella con impostazione corretta (classica)


    ma così non è...
     
    matteorr likes this.
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    e pensi male...

    del resto qualcosa devi pur pensare..
     
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17,955
    22,001
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,917,746
    Bmw F31 320 touring
    io con le golf ta non ho mai avuto la sensazione schifosa di muso che va dove vuole come capita con la x1 quando accelero spesso anche sul dritto
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,517
    25,387
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    Paradossalmente ho avuto meno sottosterzo con la Golf che con la Z4 E89
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    la golf (come tutte le audi, skoda, seat) hanno una taratura ideale.
    NON sbacchettano di qua e di là, ma appunto perchè una ruota viene "frenata" in "tempo reale" (esattamente come per il sistema di frenata abs)

    col diagnostico VAG vcds, è possibile modificare la taratura di tale intervento
    (di default a valore prefissato a seconda del modello e sua motorizzazione)
    io sulla audi di mia moglie provai le varie possibiilità di settaggio possibili.

    a zero era praticamente impossibile accelerare a fondo senza che l'auto tirassee da un lato.

    ma mica in modo regolare
    se la ruota trovava meno grip l'effetto di influenzare la direzionalità variava repentinamente, per poi tornare magari come prima non appena la ruota ri-acquistava l'aderenza.

    in pratica, un auto inguidabile.

    col settaggio di default risultava guidabilissima, ma a discapito della potenza usufruibile. (la differenza si sentiva chiaramente)

    non so come sia tarato il sistema sulle bmw.

    quel che è certo è che ogni intervento di un sistema del genere rappresenta una limitazione della coppia potenzialmente scaricabile a terra.

    non è opnione. è un fatto fisico.

    purtroppo la TA non rappresenta lo stato dell'arte in quanto a soluzione tecnica ottimale...
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,015
    22,837
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,140,801,000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Poi ci sono io che mi accorgo giusto che mi diverto di piu' con una macchina rispetto che un'altra, senza neanche cercare di spiegarmi il perche'.
    Probabilmente la mia scarsa sensibilita' e la mia bestiaggine innata mi ha fatto godere dei miei acquisti piu' del dovuto :mrgreen:
     
    PuccioE39 likes this.
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    per il motivo descitto sopra.

    la TA soffre naggiormente di sottosterzo rispetto a una TP semplicemente perchè la deriva dello pneumatico è soggetta a DUE forze anzichè UNA
    (la coppia da scaricare a terra e la forza laterale dovuta al dover imprimere la direzionalità)

    ma se il sistema elettronico limita la possibilità di scaricare a terra la coppia su quella ruota, la deriva dello pneumatico diminuirà.

    tornerà a livelli quasi normali, garantendo la direzionalità (evitando quindi il sottosterzo), ma diminuendo drasticamente la possibilità di scaricare a terra la coppia motrice, frenando la ruota, e perdendo inutilmente quella potenza.

    capra e cavoli non si possono avere

    le ruote che sterzano non dovrebbero essere quelle motrici...
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,517
    25,387
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    La Z4 era trazione posteriore
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    lo so
    dicevi "paradossalmente".., e ho cercato di spiegare perchè con la golf non avvertivi tutto questo sottosterzo o queste ripercussioni allo sterzo.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma forse stiamo uscendo dal tema principe, ovvero il cambio automatico.
     
  19. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2,657
    1,549
    Aug 11, 2016
    Modena
    Reputation:
    280,000,000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    In quanto a sottosterzo, aggiungo la 130i 6l e87
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,562
    7,664
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493,751,409
    otuA
    su z4 e89, così come tutte le coeve, il sottosterzo in inserimento è dovuto essenzialmente alla taratura dell'assetto.
     

Share This Page