BMW Serie 4 F32/F33/F36 - Chiave antifurto ruote F32 2015 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 4 F32/F33/F36 Chiave antifurto ruote F32 2015

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da blaoobarba, 21 Aprile 2023.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    854
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ogni volta che cambio le ruote (stagione estiva/invernale), spazzola d'acciaio "ottone" sul dorso del disco (che ormai è sempre praticamente pulito), e mozzo "bagnato" con grasso spray PTFE (steso in modo che appunto sia una patina sottilissima, si vede lucido e basta). Idem sul mozzo, che sta li al centro del disco.
    Ecco perchè quando poi smonto le ruote trovo tutto pulito e senza ossido, grazie alla pellicola di grasso :mrgreen:

    Col dorso del disco sempre perennemente "pulito" vi è un perfetto contatto col cerchio (altrettanto pulito nella base d'appoggio), idem il mozzo, zero ruggine o altri ossidi, e smontaggio immediato, quando rimuovo i bulloni la ruota "cade" da sola :mrgreen:

    (stesso trattamento una tantum sul mozzo, quando cambio i dischi)

    Il mio gommista spazzola il mozzo (visto su altre auto) solo quando vede che la ruota rimane incollata al mozzo a causa della ruggine, ed è l'unico che lo fa, di quelli da me provati, gli altri tolgono la ruota a botte e la rimettono a botte 8-[
     
    A nivola e Bewiamocisu piace questo messaggio.
  2. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Secondo Pilota

    530
    199
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputazione:
    51.494.521
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport
    Quindi al prossimo cambio,provvederò come sempre alla pulizia,prendo atto, e farò un opera di leggera lubrificazione tra le due superfici a contatto,per le mie esperienze per ora devo vedere ancora un gommista armato di spazzola,li vedo più spesso armati con martello in gomma,il martello buono di Thor,dei colpi ben assestati e tutto passa
     
    A nivola e THOMAS73 piace questo messaggio.
  3. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.000
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    io l'ho tolta a botte, e nemmeno tanto leggere specie una, ma poi sono passato appunto a pulire, grattare, lubrificare ma soprattutto svitare e serrare nuovamente tutti i bulloni con dinamometrica dopo passaggio in officina
     
  4. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Secondo Pilota

    530
    199
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputazione:
    51.494.521
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport

    Credo sia il miglior modo per non avere seccature specialmente se capitasse qualcosa lontani da casa,e per avere un seraggio corretto,per essere precisi lubrificando giustamente la base del bullone,io non nego che comunque una puntina di grasso ramato lo metto SBAGLIANDO anche in partenza del filetto parliamo di una misera quantità,giustamete la chiave dinamometrica avrà una lettura falsata.non ho mai fatto una prova secco e una lubrificata con grasso ramato.
     
  5. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.000
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Senza crick, senza chiave, senza ruota di scorta, se anche capitasse qualcosa ....chiamo indiscutibilmente il carro attrezzi, meglio se con officina mobile in grado di risolvere ad esempio una piccola foratura.
     
    A Bewiamocisu piace questo elemento.
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    854
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Pare un lavoro, ma assicuro che dopo la prima volta, poi si vive di rendita, in quanto il tutto rimarrà estremamente pulito, e parlo di superficie di contatto esente da ossido.
    Ad un amico è successo che l'auto vibrava nonostante vari tentativi di equilibratura, e poi invece era una ruota che appoggiava storta sul disco a causa dell'ossido... Magari mezzo millimetro, ma evidentemente si sentiva... Dopo aver spazzolato tutto, niente più vibrazioni
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  7. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.443
    2.532
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Ricordiamoci sempre che c'è sempre il disco che raggiunge alte temperature quindi il lubrificante deve essere di quelli buoni. A me in bmw misero del grasso "normale" sulla parte del disco che sta a contatto con il cerchio e neanche vi dico come era diventato quando smontai la ruota
     
    A THOMAS73 e nivola piace questo messaggio.
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    854
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Quoto, tutto, anche la parte del grasso messo dalla BMW, ho trovato il foro del mozzo pieno di "miele", nel senso che era una poltiglia gialla, pareva appunto di guardare dentro il vasetto di miele cristallizzato ](*,)

    Magari non ha ceduto con la temperatura, ma era assolutamente "sporco" ed inadeguato, io uso grasso "buono", giusto per bagnare, senza accumuli, quindi non cola da nessuna parte, e quando smonto trovo tutto pulito e lucido
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  9. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.443
    2.532
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Proprio così stessa situazione trovata sulla mia vettura a quel punto non serve a nulla. Cmq secondo me la temperatura c'entra eccome
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    854
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    PS ci ho messo un'ora per pulire le 4 ruote, in due volte (1+1 ore), usando una spatolina per prendere il grasso tipo cucchiaino dal barattolo :lol:

    La prima volta, a novembre quando ho messo le invernali, ho pulito un bel po', poi mi sono scocciato e stancato, ed erano finite le imprecazioni...
    Ora ho rimesso le estive ed ho finito di pulire rimuovendo il miele residuo, praticamente avrò tirato fuori penso un tubetto di grasso, dalle 4 ruote #-o
    Poi, nuovo anno, nuovo calendario, e nuova disponibilità di imprecazioni da citare per ringraziare i meccanici autori di quel lavoro pulito ](*,)
     
  11. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    La coppia di serraggio rimane uguale, ma ne verrà usata di più per allungare la vite e quindi si rischia di andare oltre il limite di plasticità.
    Per caso è questo il tuo amico? Perché siamo a quei livelli...
    a.jpg

    La coppia di serraggio è distribuita tra frizione della testa, frizione del filetto e allungamento elastico della vite. Se manca la frizione della testa o del filetto si rischia di andare oltre il punto di snervamento e deformate la vite.
     
    A Winterdog, Tennic e rsturial piace questo elemento.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.717
    13.708
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Si, è ovvio che la coppia di serraggio rimanga uguale, la chiave applica sempre quella impostata, ma la forza risultante sui filetti è superiore a quella prevista in asciutto a tale coppia.
    Alla fine stiamo parlando di attriti, se li modifichiamo i riferimenti di carico si alterano.
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    854
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Non conosco gli aspetti tecnici dei materiali :redface: ma da utente devo dire che in effetti i bulloni non più nuovi tendevano a grippare sulla svasatura del cerchio non più nuovo, pertanto la dinamometrica, meccanica o elettronica, segnavano il raggiungimento della coppia prevista con rumore di grippaggio metallico, ma se subito dopo si riprovava il serraggio, il bullone faceva un altro mezzo giro, e non era certo poco :-k
    Solo a questo punto, la coppia era perfetta, ed anche riprovando 15 volte, non girava un capello di più ;)

    Invece, con la goccia di grasso sulla svasatura, la dinamometrica scatta direttamente con quel mezzo giro in più (per togliermi il dubbio misurai un paio di volte l'angolo di rotazione), anzichè richiedere il doppio serraggio, e soprattutto vi arriva in modo fluido, anzichè "a scatti e colpi".

    Al pari, svitando il bullone, si percepiva come un grippaggio da vincere, con relativo rumore di "rottura" metallica.

    Notai anche che con bulloni nuovi e soprattutto puliti nella svasatura, e cerchi perfettamente puliti e lucidi nella svasatura, si ottiene il medesimo effetto, infatti personalmente adotto questa pratica anzichè "perdere tempo" ed ingrassare, se noto sporco sulla svasatura la pulisco con un panno finchè non rimane lucido, idem il cerchio, e non ho più l'effetto grippaggio ma il serraggio è comunque dolce e progressivo ;)

    Anche a me sembrava strano il grasso e temevo anzi uno svitamento involontario, ma mi tranquillizzò il fatto che, come dicevo, pulendo perfettamente il tutto la coppia veniva raggiunta in un certo punto angolare, ingrassando quel punto era uguale (ecco la cosa per me strana, ma così accadeva :-k), mentre con bulloni "così come sono" (ergo sporchi nella testa), e relativo serraggio con iniziale grippaggio e ri-serraggio (il famoso secondo tentativo con la chiave dinamometrica), faceva un mezzo giro in più e si raggiungeva esattamente il medesimo punto angolare degli altri casi, ma se ipoteticamente uno si ferma al primo scatto della chiave e non riprova una seconda volta, manca mezzo giro di bullone 8-[

    PS non posso giudicare tecnicamente la pratica da lui consigliata, ma non ha mai rotto o snervato alcun bullone :lol: (e gli angoli misurati da me gli danno ragione, misure perfettamente ripetibili 8-[)
    Alla fine, come dicevo, provai giusto in un paio di occasioni, poi decisi di perdere 30 secondi e pulire bene bulloni e cerchio con un panno, e serrare in asciutto, senza grippaggi o altro, e senza lubrificanti
     
  14. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Mi spiace infierire, ma se non ha mai neanche deformato un bullone allora di lavoro fa altro...
    Come dici tu, l'unica cosa da fare è pulire bene tutto.
     
    A Tennic piace questo elemento.

Condividi questa Pagina