Meglio WINDOOWS O IOS ... l’eterno dilemma | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog

Meglio WINDOOWS O IOS ... l’eterno dilemma

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da Sam_Cooper, 15 Gennaio 2021.

  1. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    ci sono vari software, anche free. se devi effettuare la chiavetta per installare windows 10 pulito ci pensa direttamente Microsoft col loro tool gratuito.
    se ti serve altro meglio sentirci in privato per tutti i passaggi ecc.

    controlla quelli 2bay, cioè 2slot, per metterci due dischi identici in modo che tu lavorarai su un unico disco (come capienza intendo) ma settando il nas in raid1 ti farà la copia 1:1 sul altro disco cosi se dovesse saltare un disco non perdi nulla.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.024
    22.839
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si, grazie. Ci stavo pensando a quello. Ma sempre li trovo tutti che si collegano via cavo. Uffa. Mi sa che mi pieghero' a quello :D
    Ma poi non sono costretto ad utilizzare i loro SW proprietari, o si?
     
  3. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Prima dovrei capire cosa si intende con pulito :mrgreen:
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  4. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12.241
    28.096
    29 Aprile 2014
    Località
    Reputazione:
    2.147.483.646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    B1FF2987-9A4D-4B23-A0F5-4F842E077274.png
    installazione pulita
    1829C932-C716-45C8-873F-CF1A2890EB03.jpeg
    installazione luridissina
     
    A Alebmwx3 e crino70 piace questo messaggio.
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.522
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Quindi che dovrei fare? La mia compagna fa anche editing video con il Mac
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.722
    13.712
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Niente, quando muore si cambia .
    Per i dischi samsung c'è l'utility (win10, mac non so) che permette di controllare lo stato di salute del disco e abilita una funzionalità che riserva un x% del disco da essere riallocato in alternativa alle aree che si danneggiano in modo da allungarne la vita.
    Comunque, i dischi recenti hanno in tempo di vita (mtbf) ben più lungo dei primi esemplari e sono ben più robusti ai cicli di lettura e scrittura.
    A meno di un uso professionale sistematico difficile che si usurino molto prima del resto della macchina.
     
  7. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.428
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ogni tanto dai una controllata a “Resoconto di Sistema” di mac os, li ti dice se i tuoi dischi hanno settori danneggiati e se è il caso di sostituirli
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  8. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    dopo varie ore di utilizzo post Onyx riscontro 2 sensibili miglioramenti:

    - assenza lag tra una operazione e l'altra, spesso e volentieri rullava il f..tuto arcobaleno :lol:

    - avviamento macchina pronta all'uso in un terzo del tempo di prima

    iMac 21,5" mid 2011 base base + base >:>
     
  9. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.428
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Se hai un vecchio PC ci installi FreeNas e te lo fai da solo con tutti gli optional, e senza spendere soldi...
    Se poi il PC è pure una macchina decentemente valida, avrà un funzionamento migliore della maggior parte degli scatolotti che puoi comprare, grazie ad un processore migliore..
    Guarda qui:
    https://www.rifamada.it/usare-vecchio-pc-come-nas/
     
  10. i'm legend

    i'm legend

    371
    761
    25 Novembre 2020
    Italia
    Reputazione:
    518.430.043
    Automobile
    Ecco il mio borsino di cui accennavo. Qualcuno mi chiederà che c'entra quello spiedino di bamboo, ma un senso che l'ha...
    Quanto all'orologio, l'avevo aperto per regolare la marcia in quanto rallentava di un minuto a settimana. Troppo. Nello spostare la racchetta, inavvertitamente ho spostato il pitone. Risultato: orologio morto, pertanto si rendeva doverosamente necessario l'intervento di chi sa.
    Il rimontaggio, però, lo farò io! ;)
    Chiedo scusa per l'ot.
     

    Files Allegati:

    A Sam_Cooper e Harakid piace questo messaggio.
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.461
    9.858
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Io uso solo il disco secondario, sul SSD solo installazione dei programmi
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  12. i'm legend

    i'm legend

    371
    761
    25 Novembre 2020
    Italia
    Reputazione:
    518.430.043
    Automobile
    Tornando it, questo è il mio più inseparabile portatile. Ok, direte che è dell'era del giurassico. È datato, ha una decina d'anni, nel quale conservo le mie partiture. Lo "sfoglio" di tanto in tanto ed ultimamente lo utilizzo per zoom da divano, poggiato sul tavolino. Il suo lavoro lo fa, ma chiedo a voi esperti: vale la pena installare un ssd (non da me, naturalmente) per dargli più verve?
     

    Files Allegati:

  13. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    butta su un disco ssd e vedrai come vola dopo.
    p.s dopo l'installazione di un disco ssd al primo avvio esegui un pram (cercare in internet) perchè se non lo fai tra accensione (click tasto accensione) e caricamento del sistema (comparsa logo mela) ci impieghera minuti....dopo pram sarà quasi istantaneo.

    P.SS: segreto lavorativo non divulgare in giro >:>

    azzo...il v140...riesci pure ad utilizzarlo?
    complimenti
     
  14. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.428
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Guarda..
    Secondo me, è vero che nel 2021 un ssd non lo si nega a nessuno, ma tra disco, montaggio e magari anche win 10 con licenza ESD, ci spenderesti un centinaio di €..
    Io farei un pensiero ad una cosina del genere: https://it.banggood.com/CHUWI-Hi10-...d3tU_QUXeiw0S6dXMGfijZ1ypbn5j5CYaAm8xEALw_wcB
    Quando arriva, la ottimizzi come scritto nei post sopra, ci installi quello che ti serve, ci metti su una bella SD come questa su cui salverai TUTTI i dati (ma tutti-tutti, sul disco interno ci devono stare solo le applicazioni..), otterresti un hub molto completo e molto versatile e abbastanza potente per qualunque utilizzo soho e volendo, anche domotico, spendendo poco di più..
    E se usi un pc per le partiture, un tabet ti starebbe anche su un leggìo..
     
    Ultima modifica: 24 Gennaio 2021
    A i'm legend piace questo elemento.
  15. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    ce l'ho in mente da mesi :mumble anche ampliare la ram

    attendo però il prossimo iMac in arrivo a breve (si spera perchè lo attendo da 1 anno) senza investire in questo ormai divenuto obsoleto, sono fermo a High Sierra
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.024
    22.839
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non ce l’ho e anche volendolo recuperare, non avrei lo spazio dove metterlo. Infatti il nas finirebbe tra i libri della biblioteca.
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.209
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Il tema NAS doméstica è uno di quelli sui quali mi sono sempre arenato anch'io.
    Ho provato diverse volte con dei dischi esterni, collegati (via cavo) al router e quindi raggiungibili da ogni dove della rete interna (ed eventualmente pubblicabili anche all'esterno sfruttando le funzionalità del router), ma dopo un po' di tempo il disco cede e con esso tutti i dati contenuti.

    Purtroppo l'unica soluzione affidabile è una NAS con almeno un paio di dischi in RAID. A quel punto, però, il collegamento via cavo ethernet è imperativo e le devi trovare un posto proprio vicino al router (oltre a doverla alimentare).
    Per poterla poi far funzionare come tuo spazio cloud personale devi quasi obbligatoriamente sfruttare il suo firmware.
    Nella scelta tieni anche in considerazione di alcune funzionalità extra che potrebbero servirti per farne un utilizzo quanto più vario possibile (ad esempio come mediashare per la tv o per l'impianto hifi), piuttosto che per essere visibile come file server da iOS (se hai iPhone).
    Modelli e brand diversi, infatti, le corredano di firmware/OS capaci di supportare diversi protocolli di pubblicazione in rete, compatibili con i lettori multimediali di smart tv e sistemi vari.

    Se invece vuoi a tutti i costi farla sparire da qualche altra parte di casa, limitandoti a connetterla in wifi (cosa che non ti consiglio per diversi motivi tra cui velocità, consumo di banda wireless a scapito di altri dispositivi, possibili perdite di pacchetti e quindi minore affidabilità, ecc), allora devi seguire la via indicatati da Scrondo, ossia procurarti un PC con scheda wifi e montarci FreeNAS. Ricorda però che oltre a tutti i limiti del wifi indicati prima, ti ritrovi comunque nella situazione (a meno che tu non vada oltre ad un semplice PC) di avere un solo disco, che potrebbe abbandonarti quando meno te lo aspetti.

    Anche a me rompe le palle aggiungere l'ennesimo scatolotto, ma se necessiti di uno spazio dati condiviso ed affidabile, la NAS con più dischi collegata via cavo al router è l'unica scelta possibile.
    Scelta che, peraltro, non ho ancora compiuto, dato che ogni volta che cerco di sceglierne una con tutto ciò che serve a me (almeno un paio di dischi da 1TB, ecc), finisco per arrivare a modelli da 500/700€ in su e a quel punto mi chiedo se ne valga veramente la pena.
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.024
    22.839
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mah, io stavo vedendo questo (da decidere appunto se con i due dischi o no).
    https://www.amazon.de/-/en/gp/product/B074DXNT7T (singolo)
    https://www.amazon.de/-/en/gp/product/B074DYGH76 (doppio)
    Considera che sono antico e quindi le foto che mi interessano le stampo, i documenti importanti sono tutti su carta perche' la moglie e' una paper hoarder. Io avro' due cartelle da 10mb con le uniche cose che mi servono.
    Quindi l'accrocchio per me servirebbe solo per accedere a delle foto sparse su diversi HD che consulto una volta l'anno e avere un backup quando mi rompero' di dare soldi ad apple per icloud o quando, tra poco, google iniziera' a chiedermi del grano per lo spazio.
    Comunque di certo non sono ancora convinto di niente.
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.209
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Fidati che si inizia pensando di archiviare pochi MByte e poi alla fine ti ritrovi con centinaia di GB in continuo aumento (il solo fatto che tu voglia archiviare foto evitando Google e iCloud lo conferma).
    In quanto al doppio disco (o addirittura triplo per un RAID 5) te lo consiglio vivamente. Altrimenti dovresti continuamente pensare ad un periodico backup del contenuto della NAS, poichè in caso di rottura dell'unico disco, perdi tutto.
    Una soluzione con due dischi (in RAID 1) ti permette infatti, qualora uno dei due dovesse guastarsi, di avere il tempo di sostituirlo senza perdere i dati (copiati simultaneamente su entrambi) e senza interromperne il funzionamento.
    L'unico rischio è che si guastino entrambi o che il secondo si guasti mentre devi ancora sostituire il primo (già rotto).
    Un RAID 5 (che necessita 3 dischi) è meglio ancora perchè per perdere i dati dovrebbero rompersi simultaneamente 2 dischi su 3, e anche così puoi sempre riuscire a recuperare tutto.
    Però più dischi significa anche prezzo più alto, dimensioni maggiori, maggior consumo di energia ecc.
    Per un uso domestico, a mio modesto avviso, un sistema a 2 dischi in RAID 1 è perfetto.
    Ovviamente verifica che sia RAID 1 e non RAID 0, poichè quest'ultimo serve solo ad aumentare le prestazioni a scapito dell'affidabilità (divide i dati tra i dischi).
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.024
    22.839
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Al momento sono a 16Gb e parliamo degli ultimi 10 anni di foto e documenti. Come detto, io ci faccio poco. E ti garantisco, l'interruzione del funzionamento e' l'ultimo dei miei problemi. E se perdessi tutto non mi accorgerei della differenza. 1TB dovrebbe essere sufficiente :D
    Boh, mi devo convincere a fare 'sto cinema.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.

Condividi questa Pagina