F1 | Road to 2018 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Pagina 41 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2018 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 28 Novembre 2017.

  1. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Significa che quando le ha messe erano nuove e non usate come sarebbero state le soft.

    Comunque sia la strategia attuata da Mercedes era l'unica possibile per tentare di vincere a parità di gomme ne Ferrari ne Mercedes avrebbero potuto sorpassarsi perché le performance erano praticamente identiche. Se Bottas si fosse fermato sarebbe stato dietro a Vettel e lì sarebbe rimasto. In quel modo ci hanno provato e Vettel credo se la sia dovuta ampiamente guadagnare.
     
  2. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Ma era la precedente SC quella buona!!! Se si fossero fermati con quella finivano a metà schieramento ( o in fondo ) visto che i distacchi si erano ridotti per la SC precedente...
     
  3. Andrea f20

    Andrea f20 Collaudatore

    494
    171
    27 Marzo 2018
    Centro d'Italia
    Reputazione:
    381.355
    118d LCI II Xdrive Msport
    si, ovvio.
    La mercedes, per strategia perchè aveva finito le gomme non lo so, ha provato il colpaccio con bottas. Però gli andata male.
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Onestamente questa volta non mi sento di criticare troppo la strategia Mercedes.
    Facendo rientrare Bottas sarebbe rimasto dietro a Vettel con pochissime possibilità di sorpasso, hanno voluto tentare l'azzardo per provare a vincere o rallentare Vettel per far passare Hamilton, ma gli è andata male e ci può stare.
     
    A AR147 e Thriller piace questo messaggio.
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Significa che quando le ha messe erano nuove e non usate come sarebbero state le soft."

    questa è buona, certo che quando le hanno messe erano nuove( al 22 giro per Bottas, al 26 per Hamilton); ma la considerazione va fatta al momento quando era possibile sostituirle in regime di safety car;
    è questo il punto; a quel momento le gomme medium( 11 ? quelle della macchina di Bottas )avevano già fatto molta più strada delle soft ( usate per 3 giri) e , tenendo conto del fatto che questa sarebbe rimasta fuori ancora per alcuni giri, si sarebbero trovati ad affrontare l'ultima fase di gara(12-13 giri) con gomme più fresche e più performanti;
    d'altra parte Vettel e raikkonen si sono fermati e quindi si sarebbe dovuto marcarli almeno con una macchina;
    la controprova è stato il cedimento quasi brusco delle gomme della macchina di Bottas che al momento del sorpasso subito avevano già circa 25 giri
    saluti
     
  6. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Non è buona e non si può dire certo che erano nuove. Spesso non le hanno nuove e devono mettere quelle usate in prova.

    Giacomo a prescindere dai calcoli sui giri si capisce ed è palese che se si fossero fermate, a parità di gomme ma nemmeno in quanto solo Ferrari aveva un set di morbide nuove, sarebbero usciti dietro con 0 possibilità di passare Vettel. Ci hanno provato e gli é andata male ma hanno avuto una possibilità.
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.771
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ferrari aveva, per entrambi i piloti, un treno di Soft nuove a disposizione. Mercedes solo Soft usate o Medie usate.

    Bottas sarebbe rientrato dietro Vettel, Hamilton dietro Verstappen e Kimi. Entrambi sarebbero stati in grado di superare le vetture davanti con gomme fresche? Francamente non lo so, la RedBull sicuramente si, le due Ferrari dubito.

    Tanto più che, nel caso di Mercedes, avrebbero optato per le Medie e non per le Soft in quanto, e si è visto anche nei tempi, giravano più costanti e forte con le medie che non con le soft.

    Ripeto, per il mio punto di vista, la strategia è stata corretta e con Hamilton ha pagato, con Bottas no.
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Tanto più che, nel caso di Mercedes, avrebbero optato per le Medie e non per le Soft in quanto, e si è visto anche nei tempi, giravano più costanti e forte con le medie che non con le soft.

    cambiare medie per medie( con una differenza di pochi giri nell'usura) non avrebbe avuto molto senso;
    poteva averlo mettere le soft che, sebbene usate, avevano sulle spalle meno giri delle gomme media già in uso; alla fine , per togliersi ogni dubbio basterebbe notare che hamilton ha percorso con le soft ( e con il carico di benzina) circa 25 giri, non si vede perchè le cose dovessero peggiorare rispetto alle medie usate fino a quel punto con le soft( usate solo per 3 giri in qualifica) e con una dozzina ancora da percorrere;
    se le medie effettivamente avessero permesso delle migliori prestazioni, allora in mercedes sarebbero dovuti partire direttamente con queste , non vi pare?
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Le soft avrebbero dovuto comunque metterle nel corso della gara, evidentemente hanno reputato che mettere prima le medie, con cui andavano meglio, non era vantaggioso. Senza contare che il meno grip avrebbe portato a dei problemi in partenza, e abbiamo visto come nelle ultime gare Ferrari sia molto rapida in quel frangente.
    Mercedes non aveva molta scelta in questo caso: o ti fermi e dai il tutto per tutti con un set di soft "nuove", che però hanno anche gli altri, quindi non hai vantaggi, oppure non fai il pit, guadagni posizioni e speri di riuscire a difenderti.
    Visto il risultato, direi che in mercedes hanno fatto la scelta giusta.
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.771
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Infatti hanno preferito mantenere le medie e passare DAVANTI sfruttando il pit stop di chi precedeva.

    Le medie sono più performanti nel passo rispetto alle soft sulla W09 ma ovviamente questo non vale in qualifica dove, pertanto avrebbe significato qualificarsi dietro le due Ferrari. Inoltre la vettura, ad inizio gara, con 100 kg di benzina supplementari, stressa maggiormente le gomme pertanto non era una strategia praticabile.

    Leggi le parole dello stesso Wolff

    https://www.formula1.com/en/latest/headlines/2018/7/starts-need-work-more-than-strategy---wolff.html
     
    A AlexMi piace questo elemento.
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    io invece penso che , visto il risultato, abbiano ancora una volta sbagliato la tattica;
    è evidente che mettere un set di gomme morbide( con 3 giri al posto di medium che avevano già percorso 7 o 11 giri) per i restanti 12( visto che sono stati percorsi parecchi giri dietro la safety car) avrebbe dato dei vantaggi;
    hanno visto Tutti come Bottas alla fine fosse in crisi ed è passato in poco tempo da 1 a 4;
    per Hamilton è andata meglio e ha potuto recuperare, grazie alla safety car; ma non sappiamo quello che sarebbe successo se avesse cambiato le gomme
    per quanto riguarda la partenza, non mi sembra che con le soft sia stata felice per la mercedes di Hamilton;
    le gare non si vincono in partenza soprattutto su un circuito dove i sorpassi non sono difficili; anche perdendo una posizione , e Hamilton ne ha perse 2 nonostante la gomme morbide, la gara non è compromessa;
    poco prima che Vettel si fermasse aveva circa 2 secondi di vantaggio su Bottas; se Bottas si fosse fermato la situazione sarebbe stata a parità di condizioni a 12 giri dal termine, non si vede perchè dovesse andare peggio di come è andata;
    ammettendo che non riuscisse a prendere vettel( cosa da dimostrare), pensate veramente che sarebbe stato sorpassato da raikkonen ( a parità di gomme) e hamilton con gomme vecchie?
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Inoltre la vettura, ad inizio gara, con 100 kg di benzina supplementari, stressa maggiormente le gomme pertanto non era una strategia praticabile."

    quello che dici è contraddittorio, sarebbe corretto esattamente il contrario; ripeto per chiarezza; se le gomme soft hanno permesso con il carico di benzina di percorrere 21 e 2 6 giri , a maggior ragione avrebbero permesso di percorrere i restanti 12 dopo l'uscita della safty car con prestazioni ovviamente migliori:
    -gomme più fresche;
    -mescola più performante;
    d'altra parte la prova è il risultato della ferrari;
    per quanto riguarda quello che dice la mercedes, si tratta della solite difesa d'ufficio; sarebbe ancora peggio aggiungere anche gli errori di strategia alla minore competitività della macchina
    saluti
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se le 2 Mercedes si fermavano a mettere le gialle, Bottas sarebbe uscito 2° e Hamilton 5° o 6°.
    Alla fine Bottas non avrebbe passato Vettel a pari gomme, e Hamilton sarebbe finito 4° (o al massimo 3° ma da vedere).
    Invece così Hamilton è finito 2°, e per il mondiale è quello che volevano.
    Quindi anche secondo me Mercedes non ha sbagliato strategia, ricordiamo che puntano su Hamilton per il mondiale piloti.
     
    A AR147 piace questo elemento.
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Servirebbe far chiarezza sui tempi.

    Al giro 44 (primo dopo la seconda SC) con la situazione gomme:
    BOT 1:31.377 - gomma media con 22 giri - S1 - S2 - S3
    VET 1:31.534 - gomme soft con 10 giri - S1 - S2 - S3
    HAM 1:31.871 - gomma media con 18 giri - S1 - S2 - S3
    RAI 1:31.289 - gomma soft con 10 giri - S1 - S2 - S3


    ...segue...
     
    A AR147 piace questo elemento.
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Giro 45

    BOT 1:33.151 - S1 - S2 - S3
    VET 1:33.085 - S1 - S2 - S3
    HAM 1:32.560 - S1 - S2 - S3
    RAI 1:32.007 - S1 - S2 - S3


    ...segue...
     
    A AR147 piace questo elemento.
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.771
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Aggiungo che, una volta Vettel superato Bottas, è riuscito a scendere ad 1'30"6, segno che la scia penalizza parecchio chi segue, infatti Vettel mediamente perdeva mezzo secondo nel T2 perché troppo vicino a Bottas.
     
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Giro 46

    BOT 1:31.805 - S1 - S2 - S3
    VET 1:31.930 - S1 - S2 - S3
    HAM 1:31.985 - S1 - S2 - S3
    RAI 1:31.843 - S1 - S2 - S3

    ...segue...
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Giro 47

    VET 1:30.696 - S1 - S2 - S3
    BOT 1:33.411 - S1 - S2 - S3
    HAM 1:32.370 - S1 - S2 - S3
    RAI 1:32.524 - S1 - S2 - S3

    ...segue...
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Giro 48

    VET 1:31.758 - S1 - S2 - S3
    HAM 1:31.289 - S1 - S2 - S3
    BOT 1:33.203 - S1 - S2 - S3
    RAI 1:32.742 - S1 - S2 - S3

    ...segue...
     

Condividi questa Pagina