
BMW Italia partner della 16ma Quadriennale d’arte che parte oggi 13 ottobre. La BMW Art Car di Sandro Chia sarà la “centesima” opera esposta presso il Palazzo delle Esposizioni
BMW Italia partner della 16ma Quadriennale d’arte che parte oggi 13 ottobre. La BMW Art Car di Sandro Chia sarà la “centesima” opera esposta presso il Palazzo delle Esposizioni.
BMW Italia è partner della sedicesima edizione della Quadriennale d’arte che si svolgerà nella Capitale dal 13 ottobre 2016 al 7 gennaio 2017 presso Palazzo delle Esposizioni in via Nazionale e in alcune sedi distaccate che ospiteranno eventi dedicati. Tra questi ci sarà il BMW Roma City Sales Outlet di via Barberini 94.
La Quadriennale: un istituzione nazionale di quasi 90 anni
La Quadriennale, fondata nel 1927, è l’istituzione nazionale che ha il compito di promuovere l’arte contemporanea italiana attraverso una grande esposizione che si tiene ogni quattro anni per mostrare le tendenze delle nostre arti visive. I curatori della 16a Quadriennale d’arte saranno Michele D’Aurizio, Luigi Fassi, Simone Frangi, Luca Lo Pinto, Matteo Lucchetti, Marta Papini, Cristiana Perrella, Domenico Quaranta, Denis Viva, Simone Ciglia e Luigia Lonardelli (questi ultimi due hanno partecipato insieme). I loro nomi sono stati scelti sulla base della presentazione di un progetto dettagliato sulle arti visive in Italia post Duemila, a seguito di un bando a inviti indetto lo scorso settembre, rivolto a sessantanove curatori delle generazioni più recenti.
BMW Art Car
BMW Italia, in cooperazione con la divisione responsabile delle attività culturali di BMW Group a Monaco, contribuirà alla realizzazione della mostra che verrà allestita in via Nazionale, attraverso l’esposizione della BMW Art Car creata da Sandro Chia nel 1992. Sandro Chia è l’unico artista italiano ad aver preso parte al progetto BMW Art Car e, nello stesso anno, l’autore fiorentino aveva realizzato un’importante mostra all’interno della XII Quadriennale: “Italia 1950 – 1990. Profili Dialettica Situazioni”, che si era tenuta al Palazzo delle Esposizioni dal 9 luglio al 21 settembre.