Vista la gran quantità di gare e competizioni motorsport annullate a causa del CoronaVirus, la gente sta trovando diversi modi per dedicare tempo ai propri hobby e per continuare a lavorare allo stesso tempo. BMW è stata coinvolta in diverse competizioni effettuate su simulatori di guida da qualche anno a questa parte e lo scorso fine settimana si sono tenuti tantissimi eventi di questo tipo. Stavolta, anche diversi piloti professionisti del team BMW Motorsport hanno partecipato a gare virtuali di diverso tipo, incluse alcune di Formula 1.
Maximilian Gunther, uno dei piloti del team BMW i Andretti Motorsport, ha preso parte questa domenica alla “The Race All-Star Esports Battle”, gareggiando contro altri piloti professionisti. La gara virtuale si è svolta sul leggendario Nurburgrig e Max è riuscito a terminare al secondo posto durante i turni di qualificazione, battuto solo dal pilota di Formula 1 Max Verstappen.
Max non era l’unico pilota BMW coinvolto nella gara. Anche il pilota del BMW Team RLL Colton Herta ha gareggiato, riuscendo a qualificarsi terzo e finendo la gara al 10° posto. Sfortunatamente per lui, Max non ha invece finito la gara.
Tuttavia, ha apprezzato molto l’esperienza, dicendo: “Nella situazione attuale, dove è impossibile gareggiare nella vita reale, i simulatori di guida sono un’opportunità fantastica per tutti noi di rimanere coinvolti e continuare ad allenarsi. È bello competere contro altri piloti che altrimenti non avrei mai incontrato in pista, e confrontarmi con “piloti virtuali” professionisti così incredibilmente veloci. Penso che tutti noi abbiamo dato grande spettacolo per i fan. Sicuramente in futuro prenderò parte ad altri eventi come questo.
Tra gli altri professionisti che hanno preso parte alla gara ci sono António Félix da Costa, attualmente a capo della classifica piloti di Formula E, l’ex pilota di Formula 1 Juan Pablo Montoya e i piloti IndyCar Felix Rosenqvist e Simon Pagenaud.
La vittoria e il montepremi di 4.000 dollari statunitensi sono stati alla fine conquistati dal “pilota virtuale” professionista Jernej Simoncic.
Domenica si è tenuto anche un altro evento con protagonisti i simulatori di guida, questa volta in Romania. La sede BMW locale è uno degli sponsor della rumena Racing League, un campionato di corse simulative ormai giunto alla sua quinta stagione. La gara inaugurale della stagione si è svolta ieri sera e ha visto diversi piloti e personaggi VIP sulla linea di partenza, oltre a un commento professionale e aggiornamenti live sui social media.
Oltre 80 concorrenti e 20 squadre si sono iscritti alla sfida e solo 30 sono riusciti a qualificarsi per la gara vera e propria.
Tutti i piloti hanno gareggiato utilizzando una BMW M3 E30 – giusto per tenere il livello di attenzione elevato – e la gara si è tenuta sulla versione virtuale della pista Red Bull Ring GP in Austria, con oltre 11.000 persone sintonizzate per assistere alla gara (quasi più spettatori degli ultimi campionati di Formula 1.. quasi)