ciao a tutti, questa devo proprio raccontarla!!! mi reco all'officina eurmotor di roma per un problema alla puleggia, capirai mi dico, adesso chissa quanto mi sparano, perchè nel frattempo che stò li mi dicono che è da sostituire. vabbè lascio l'auto e vado, il giorno dopo mi chiama il capo officina per avvertirmi che il danno è riparato e posso andare a prendere l'auto, arrivo, mi reco alla cassa per sapere l'importo e mi dicono che nn devo pagare nulla... con grande gioia parlo con il capo officina persona squisita e professionale e mi spiega che l'officina eurmotor e la BMW Italia non ha ritenuto di farmi pagare anche se la garanzia è scaduta da qualche mese. Sono molto contento e felice anche perchè ho risparmiato una bella somma... Consiglio a tutti l'officina EURMOTOR di Roma, sono molto professionali e cortesi nonchè onesti. ciao a tutti un saluto anche dalla mia inseparabile 530D
Allora tutti alla Eurmotor!:wink: Tutti lavoriamo e dobbiamo arrivare a fine mese,ma quando si puo' riconoscere qualcosa in garanzia,per mancanze intrinseche al prodotto..... Se ci leggessero un po' di officine! Vedete quanto paga l'onesta'?
a milano ci sono anche delle persone oneste ... sono quelle che tutti gli altri milanesi chiamano pirla ... tipo quando ti fermi al semaforo che è ancora in stato di "giallo avanzato" invece che "rosso inoltrato" e vedi nello specchietto uno che ti smadonna dietro come un dannato perchè gli hai fatto perdere quei 45 secondi che gli mandano fuori fase tutta la giornata ...
Per non parlare di quelli che rispettano i parcheggi per i disabili....con la penuria di parcheggi che c'è...che pirla eh??
... magari era un tetraplegico a cui piace andare in moto ... pare ce ne siano parecchi ed abbiano anche parecchio tempo libero per farlo visto che sono in pensione (di invalidità) ...
Parcheggi riservati..... Ho discreta esperienza della "civiltà" di certi individui: mia moglie è paraplegica dalla nascita, e vive su sedia a rotelle. Molto spesso i parcheggi riservati ai portatori di handicap sono occupati da tutt'altra "fauna"; allora auguriamo al beneducato di turno di provare di persona le gioie della carrozzina. Non per sempre, naturalmente. Almeno fino a "comprensione" del problema, però...; appena capite le esigenze di chi non può usare il proprio corpo in toto che torni "normodotato", sarebbe fortemente educativo, non trovate?
Purtroppo in Italia la maleducazione e il menefreghismo sono un segno distintivo. Tutte le volte che vado all'estero rimango sorpreso nel vedere la differenza...ci sono posti dove le auto si fermano prima delle strisce se solo hanno il sospetto che stai per imboccarle; qui a volte, anche se sei già a metà strada, fanno lo slalom per sorpassarti...(a me è capitato un paio di volte). Mi sa che l'unico modo per farla capire a quei tipi sarebbe quello di prendergli l'auto (o lo scooter) a martellate...l'italiano 'medio' non fa niente se non è colpito nel vivo dei propri interessi. E quando poi scopri che perfino i vigili parcheggiano in posti dove non dovrebbero con tanto di distintivo falso di 'invalido'....allora ti verrebbe proprio voglia di: : ...non necessariamente in quest'ordine!!
Guarda, pure io sono paraplegico da un anno e mezzo, e ogni volta che vado in qualche centro commerciale vedo quasi sempre macchine con cartellino disabili ma guidate da gente senza il minimo "difetto"!! Sicuramente avranno qualche famigliare disabile, ma se non l'hai a bordo perchè devi fare il furbo fregando il posto a chi ne ha piu bisogno? Io proporrei gia alle scuole medie, una visita di uno o due giorni nei centri di riabilitazione per mielolesi, seguire la riabilitazione di un disabile e le problematiche di chi non ha piu le gambe per spostarsi. Forse si potrebbe avere un pò piu di "rispetto" e "civiltà" per la categoria disabili!!
Spero che le mie scuse possano servire a qualcosa... non ti nego che mi è capitato di sostare brevemente nelle aree riservate alle persone diversamente abili... forse la tua storia mi ha fatto riflettere su cose che a volte non toccandoci di persona non capisci o non ti ci fermi a pensare. Prometto di prestarci attenzione... auguri Aspide!
Educazione civica.... Non devi scusarti di nulla, quello che hai postato dice chiaramente che hai coscienza di tutto ciò, altrimenti non ti avremmo letto..... REP+ per la "pubblica ammenda"!!
Ciao a tutti, sono stato da EURMOTOR dopo aver letto questo post. Non ho avuto problemi ma non sono rimasto soddisfatto. Dovevo sostituire l'olio e le pasticche anteriori con il programma OATC, in più avevo chiesto di controllare 2 cose, un pneumatico che si sgonfia e le sospensioni posteriori autolivellanti che la macchina mi segnala ogni tanto con una messaggio di warning (giallo). Mi hanno chiamato per dirmi che dovevano cambiare anche i dischi perché fuori tolleranza, ed ho accettato. Quando sono tornato a prendere la macchina non avevano controllato le sospensioni perché io gli avevo detto che avrei voluto farli passare in garanzia (Premium Selection) e loro non riescono a vedere nel sistema la garanzia.....ma non hanno chiamato in BMW per controllare...mi hanno detto che avrebbero verificato ma non si sono più sentiti. Il pneumatico non l'hanno controllato, o meglio hanno solo verificato che non c'erano chiodi o altro....e questo lo potevo fare anche io! Poi mi hanno fatto pagare il liquido lavavetri...il serbatoio era già pieno quindi ne sarà entrato un tappino! Dovrei ritornarci per le sospensioni e perché uno dei freni fischia nonostante abbia già percorso 1500Km, ma non sono convinto anche se è quello che mi rimane più comodo. Probabilmente sceglierò Patriarca di cui tutti parlano bene.