Forse sarà un argomento vecchio e già molte volte discusso, però adesso che sono circa 3 mesi ke ho la M e che finalmente, visto che la uso pochissimo, posso tirare due somme vi dico: Sono tre pieni di Vpower che azzero il computer di bordo e la macchina non è mai e dico mai andata sopra i 7 km litro di consumo e i 7 li ho fatti facendo quasi tutta autostrada e senza tirare,causa traffico, ora mi chiedo ma sono dei veri buffoni questi delle case automobilistiche che dichiarano un dato sulla macchina ingannevole???? Vogliamo unirci in una associazione magari con qualche avvocato, se presente qui nel siito, e farci sentire??? Oggi sono in vena polemica introno la mio ufficio , zona stadio, ce già il panico per la partita. ciao a tutti
tutto normale sopra i 7 a litro ci sono riuscito ad andare solo in serravalle in discesa a 80 km/h di cruise control... toccato i 12 ....
A velocità codice (130) e con il cruise fai più o meno i 9. A 180 (di media) fai (da BC) i 6.5 medi.........(resettate entrambe le medie, sia di velocità che di consumi).
Non riesco a fare piu' di 8km/l viaggiando a 130km/h .... cioè MAI !!! Sono su una media globale da quando l'ho acquistata di 6,5 km/l. Girando in pista ho fatto i 3,3 km/l ... direi soddisfacente!
il fatto è che dovresti vedere come conducono i test quando le provano... sicurmente non danno dati fuorvianti, ma semplicemnte i test con cui vanno ad omologare i consumi sono test abbastanza irrealistici da un uso quotidiano
c è la gente che si lamenta del 320 a benzina... posso immaginare i consumi di una M... anzi basta che vado in garage e accendo il BC... o cacchio! Resta il fatto che piu dei consumi nella M ho trovato altre cose che me le fanno girare (bollo,assicuraz,gomme,manutenzione)
E' fatto noto che le case barino sui pesi, e che i valori di consumo dichiarati vengono ottenuti creando auto finalizzate a consumare poco solo nei cicli di misura, al di fuori non conta. Ecco perchè tante volte una buana rimappatura ti fa consumare meno. Questo non toglie che un 4.0 da corsa consuma molto.
Sono in vena polemica anche io: ma siete così sprovveduti quando comprate una macchina? Dovessi comprare io una M3 mi farei le seguenti domande: posso permettermi 20.000Km all'anno a 3Km/l di media? Posso aggiungerci 3.000€ di gomme, 3.000€ tra freni e tagliandi, 4.000€ di assicurazione, 1.000€ di bollo? Posso metterci 8.000€ di svalutazione all'anno? I conti si fanno sempre in eccesso per non avere sorprese, mai per difetto. Prefrisco girare con una macchina un po' meno prestazione in cui ci sto largo con le spese piuttosto che con una più veloce ma in cui sono impiccato col budget. Del resto... V8 e 425cv sono numeri da 360CS.
Mi allineo, in Svizzera sono addirittura riuscito a vedere gli 11km/l. Imho non consuma una sega, il problema è piuttosto tenere leggero il piede.
io prima di tornare in BMW avevo una audi S6 Avant.. che oltre ad avere una cubatura paragonabile era pure 4 * 4 :) la domanda tipica che mi veniva fatta era ma consuma tanto? la mia risposta e' sempre stata solo una... quando si accende la riserva faccio il pieno e stop. Su certe auto non si puo' guardare troppo al consumo... se si vuole una bella signora, di razza, behh non puo' pretendere che non succhi ( azzo che bel doppio senso che e' venuto fuori ) .
Un pochino meno. Ma per non avere sorprese i conti si fanno in questo modo. Altrimenti leggi di gente che: "a malincuore vendo..." perchè non ci sto dentro coi costi. Figa, ma la testa dove l'avevi quando l'hai comprata? Se poi risparmio qualcosa mi fa piacere, ma non voglio vivere con l'ansia.
Io la penso allo stesso modo: quando la benza è finita ce la rimetto. Riporto un aneddoto: un mio amico esperto di storiche accompagna un signore a vedere una Ferrari (una Daytona o una 512BB se non ricordo male). Il venditore propone una cifra, il potenziale compratore la contesta dicendo che è troppo. Lapidario il venditore: "in vita mia ho sempre avuto le macchine e le donne più belle, ma sono sempre stato disposto a pagarle care".
Se dovessi fare un confronto con la 535d non è che il consumo sia così aumentato ed i tagliandi, a parte quello dei 2000km che non si fa sulla 5, costano pure qualcosina in meno. In fondo con i pzero ho fatto 4 uscite in pista e 18000km, il bollo costa 400 euro in più all'anno e di benzina, senza contare il caro costo di questi tempi, sono 60 euro in più al mese. Insomma se la 535d mi costava 400 eruo al mese questa arriverà a 550, non mi sembra la fine del mondo.
sì per quello hai ragione, non si puo' ragionare al pelo con una M. E' senza senso. Ma è davvero sorprendente quanto costi "poco" una bomba di 4000cc e 420cv. E non consuma nemmeno tanto di piu' di un SUV diesel